Cantina Cerveteri

Dal 1961 i VINI della Terra Etrusca

Già da prima del 1961 le famiglie di Cerveteri coltivavano uva e producevano vino, ma, fu proprio nel settembre di quell’anno che, in un Italia ricca di cambiamenti, decisero d’unirsi e di creare una Cooperativa.
Nacque così la Cantina Cerveteri oggi formata da circa 300 Soci produttori che, di generazione in generazione, si tramandano la passione per la vite ed il vino in un legame inscindibile con il territorio.

Il Territorio

Cantina Cerveteri in cinquant’anni è diventata una delle realtà vitivinicole leader del Centro Italia contribuendo alla diffusione dei vini della Regione Lazio a livello nazionale ed internazionale. L’estensione dei vigneti parte da Fiumicino per arrivare a fino a Montalto di Castro, passando ovviamente per Cerveteri, Ladispoli, Tarquinia, Bracciano, Anguillara, Manziana e Santa Marinella.

I nostri vini

In questi cinquant’anni i Soci hanno diversificato le varietà di uva dei circa 550 ettari di vigneto coltivati: alla Malvasia e al Trebbiano Toscano, si sono aggiunti vigneti di Chardonnay, Sauvignon Blanc, Vermentino e Vionier. I classici Sangiovese e Montepulciano, sono stati integrati da Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah.

Dal raccolto dei nostri dei Soci otteniamo vini profumati, strutturati ed al tempo stesso facili da bere. Negli anni la gamma dei vini è andata allargandosi e, ai marchi storici come Novo Caere, Fontana Morella e Vinae Grande, si sono affiancati prodotti di alta qualità e che hanno completato una gamma in grado di soddisfare ogni palato ed accompagnare ogni occasione.

Richiedi informazioni

Compila il form per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e per ricevere maggiori informazioni.
Verrai ricontattato da un nostro consulente


* Dati obbligatori
Invia la richiesta